PORTOFRANCO: il metodo
A Portofranco crediamo che ogni mente abbia il suo approccio, ogni giovane la sua tempistica per imparare ciò che serve. Spesso però a scuola, per necessità di programma, si sopravvaluta la capacità di tutti di restare al passo. Portofranco è gemellato con ben 3 istituti (Liceo Cuoco, Complesso Campanella ITC/Scienze Umane/Scientifico) adiacenti alla sua sede, con cui collabora e si aggiorna sulle ultime notizie in fatto di formazione e didattica. Il centro si pone infatti come primo ALLEATO della scuola, non vuole sostituirsi alle carenze di questa, ma con questa, vuole contribuire alla costruzione di un percorso didattico adatto a tutti. Con il lavoro volontario e la personalizzazione del piano di studio si raggiunge l'obiettivo prefissato con metodi di insegnamento individuali e con scansione degli argomenti precisa. L'approccio one to one è fondamentale per i docenti di Portofranco, perché ogni modo di apprendere scaturisce dal background del giovane. Questi background possono essere i più disparati, famiglie in difficoltà, senza alti gradi di formazione, genitori assenti e negligenti, il volontario deve poter valutare la situazione ed assieme ai tecnici della formazione capire quale è il cammino adatto a quella specifica persona in stato di bisogno.
​
Portofranco INCONTRA le famiglie, dietro ogni ragazzo c'è una storia particolare, un racconto, un'avventura che egli porta con sé e che noi vogliamo sapere, per diventare parte di questa avventura e accendere la passione verso materie che potevano sembrare difficili ed incomprensibili.
​
"Educare non è riempire un secchio ma accendere un fuoco"
​
Scopri di più venendoci a trovare.